
La gara contro Isola è stata preceduta dalla solita vigilia "agitata", nonostante tutti gli sforzi, il clima attorno alla squadra è sempre ostico, e non si riesce ad avere la giusta tranquillità per lavorare.
Certo questa non è, e non può essere una scusante, caso mai a parziale giustificazione possiamo portare, la stanchezza dei due allenamenti, e la temperatura alta, che non ci hanno reso brillanti, causando anche alcuni casi di crampi.
Partono bene i Delfini, che per metà del primo tempo stazionano nella metà campo Isolana, ma le 3 palle goal create, Palazzolo alto di poco e poi Saitta e Ragusa che in area perdono l'attimo, caratterizzano il primo quarto di gara.
Piano piano gli azzurri Isolani vengono fuori, e impegnano in 3 occasioni Riccobono che risponde alla grande.
Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0, con l'unica differenza: i tiri in porta.
Nella ripresa gli avversari provano a vincere la partita ed accellerano, qua gli esterni troppo alti, la mancanza di personalità in qualche elemento, e la già citate situazioni, fisico-ambientali, ci hanno portato a difenderci, agendo in contropiede.
Ancora altri 3 o 4 miracoli di Riccobono, interrotti da un paio di tentativi di Saitta, oggi chiamato titolare, e che ha risposto bene, prima dei due episodi eccezionali, la traversa con ribattuta tra le mani di Ricco, e proprio nel recupero, un calcio di rigore sacrosanto per Isola che l'arbitro non ha visto.
La gara finisce 0 a 0, sicuramente alla fine non meritato, ma che muove la classifica.
E a proposito infiliamo l'ottavo risultato utile consecutivo, portando a 5 le gare senza subire reti, e a 470 minuti circa l'imbattibilità, visto che l'ultima rete è stata subita al Lo Cicero, dalla Virtus Misilmeri, in occasione della vittoria per 5 a 1, allungando anche l'imbattibilità casalinga che dura dal 15 Marzo 2009, quindici mesi circa, Delfini-Villafrati 0 a 1, alla pen'ultina del campionato 2008-2009.
Comunque io ho trovato dei miglioramenti, e poi spero che le altre 11 squadre che dobbiamo incontrare non sono così forti, anche sè altre 4 o 5 condidate ci sono, per il resto "immenso" Riccobono, e ottima la difesa, mentre a centrocampo non siamo per niete compatti, sarà perchè abbiamo gli esterni troppo alti, ma c'è da lavorare, in attacco bene Saitta, ma la panchina è sempre in agguato.
A lunedì per gli allenamenti, il Mister
Il rigore, per me, non era così netto. C'è stato il contatto, ma considerando che c'erano 18 persone dentro l'area di rigore, sarebbe stato difficile non toccarsi. Poi, l'attaccante s'è lasciato cadere, un po' come è successo nell'episodio dell'ultima punizione dal limite.
RispondiEliminaCasomai, si potrebbe osservare che almeno una metà dei falli fatti oggi si sarebbero potuti evitare con un minimo di astuzia e di concentrazione in più.
Ma, in ogni caso, non preoccupatevi: il rigore, oggi, lo avrei parato!!