Individuato il modulo della
disperazione per provare a salvare la panchina, non che non credo nella bontà
del tecnico, ma mi sarei aspettato molto prima una soluzione per tirarci fuori
dalle acque torbide, comunque, spero che adesso tutti abbiamo le idee più
chiare e che adesso il Palermo si muova sul mercato, Osti sembra già in
movimento per gli affari di calciomercato, solo che a 15 giorni dalla chiusura
non c’è nessuna trattativa in dirittura d’arrivo e quelli di cui si parla, non
mi sembra che alzino in maniera importante, l'asticella della qualità della squadra.
Si è passati dalla
rivoluzione, a una rivisitazione importante dell’organico fino a: “Le operazioni non dovrebbero essere troppe”, solo che
non è vero e che comunque è necessario migliorare e integrare l’organico, gli
obiettivi almeno in termini di ruoli sono abbastanza chiari, fermo restando la
difficoltà che vale per tutte le squadre di muoversi nella finestra di mercato
di gennaio.
Capisco che tutte le società
hanno difficoltà, ma noi siamo il City Group, servono giocatori importanti e
centrali per il progetto serie A, vero che molte società preferiscono tenerseli
i calciatori per evitare in seguito brutte sorprese, ma questo vale per le
squadre di serie B, noi se vogliamo andare in serie A, dobbiamo prendere gente
in esubero in squadre di serie A, ma non è stato accostato mai nessuno che
gioca in quella categoria.
Credo che come sempre ci si
vuole prendere in giro, le opportunità stanno dove ci sono delle situazioni
precarie e non ben definite, nel Monza, nel Venezia, nel Cagliari, nel Verona e
nel Como, queste squadre, devono prendere giocatori più forti per salvarsi e a
quel punto si creano esuberi, gente scontenta che vuole andare a giocare e che
giocare per vincere nel Palermo, per loro diventa un privilegio.
Il Como ha acquistato Diao (a, Betis), Butez (p, Anversa), Caqueret
(c, Lione) e ha ceduto il solo Cerri, ci sarà pure un centrocampista in uscita,
l’Udinese ha preso Solet (d, Salisburgo), Pafundi (c, Losanna) fine prestito e Selvik (p, svincolato), avranno un difensore e un centrocampista in
esubero ed è proprio in questa fascia che il Palermo si deve inserire.
A parte che ci sono squadre
che non hanno comprato, perché piene di esuberi e prima devono vendere, è in
serie A, che c’è la possibilità di fare un buon acquisto che ti faccia fare il salto
di qualità, non è sicuramente tra gli esuberi del Cosenza o del Sudtirol che si
possono trovare gli innesti importanti che servono, credo che con il cambio del
DS, ci abbiano dato in contentino e tutto finisce qua.
Ma quale “Le operazioni non
dovrebbero essere troppe”, in difesa i nuovi acquisti dovrebbero essere due: un
centrale esperto e di livello, in grado di prendersi il posto di titolare, di
uno dei due centrali presenti in rosa e un terzino sinistro, giovane o esperto
ma di prospettiva importante, tra le ipotesi c’è sempre quella di Barreca, in
uscita dalla Sampdoria e sul quale ha messo gli occhi la Salernitana e poi più
defilato Di Chiara del Parma, che
interessa anche alla Cremonese.
Il Palermo
monitora anche la situazione relativa agli over e agli under, ecco perché segue
con interesse il terzino Bozzolan del Milan Futuro, richiesto anche dall’Avellino,
in mezzo al campo, considerando adesso la linea a 5, si
parla di valutazioni in corso per Saric (dopo 6 mesi), solo perché è entrato
bene con il Modena, è chiaro che l’ex Ascoli deve salutare, come Vasic del
resto e a quel punto devono arrivare due nuovi centrocampisti, per fare i
titolari e non per svernare, già così siamo arrivati a 4 acquisti.
In avanti serve un centravanti strutturato che segni e che se non è proprio titolarissimo, si deve giocare il posto con Brunori e Le Duaron, Gytkjaer è uno che entra e segna, ma ha 34 anni e poi a noi, serve uno che segna senza aspettare di entrare dalla panchina, poi se pensiamo anche a un terzo portiere non faremmo male, anche se per quello non c’è alcuna fretta, però gli acquisti già sono diventati 6 e a questi qualcuno dovrà fare spazio.
In uscita in difesa ci sono Buttaro
e Peda, a centrocampo Saric e Vasic, in attacco c’è Appuah che potrebbe andare
via in prestito come Vasic, ma poi con il cambio di modulo, adesso, cosa te fai
di Di Mariano, di Di Francesco e di Insigne, per l’ex Frosinone c’è un
interessamento del Bari, ma ancora di concreto non si è mosso nulla.
Sono passate due settimane, la
fase di analisi è terminata e ci aspettiamo a breve novità importanti, sia in
uscita che in entrata, c'è una vera e propria asta in corso per Adorante, attaccante
classe 2000 di proprietà della Juve Stabia, che ha già segnato 8 gol in questo campionato
ed è considerato il profilo perfetto da inserire con Brunori, Le Douaron ed
Henry, ma Adorante è un 'Over'
e il Palermo ha un solo slot libero, quello di Lucioni.
Nessun commento:
Posta un commento