sabato 11 gennaio 2025

Dionisi, due partite in casa per salvare la panchina.

 

Doppia partita casalinga con il Modena e la Juve Stabia, per trovare la svolta per il prosieguo della stagione, due partite fondamentali per il tecnico e per la squadra, il cambio in corsa del responsabile dell’area tecnica, con l’esonero di De Sanctis e del suo collaboratore Migliaccio, hanno un senso profondo, su quello che vuole il City Group nel proseguo della stagione.

Il ribaltone potrebbe ripercuotersi inequivocabilmente su tecnico e quasi sicuramente su gran parte della squadra, dopo le valutazioni fatte in queste due partite casalinghe, in casa dove il Palermo di Dionisi ha quasi sempre steccato, per dare una netta sterzata ad una stagione fin qui abbastanza deludente, sarà valutato anche il tecnico, che nonostante il cambio di modulo, resta sul banco degli imputati e che è chiamato a riprendere in extremis la corsa alla serie A, anche passando dai play off, oramai.

I colloqui interlocutori tra Osti, Dionisi e la squadra continuano incessantemente, in attesa di avere le idee esattamente chiare, prima di effettuare movimenti di mercato, per migliorare un organico strutturalmente deficitario in alcuni reparti, raccogliere 6 punti contro Modena e Juve Stabia, avrebbe un valore enorme per classifica, per il morale, per il tecnico e per gran parte della squadra.

Osti apporterà prima che finisca il mercato di gennaio, delle operazioni: precise, nette, mirate, per migliorare la squadra senza stravolgerla, per l’obiettivo finale di questo campionato di Serie B, che deve necessariamente avere un epilogo differente rispetto a quanto visto fino ad oggi e a quello dello scorso anno, intanto in attesa di stabile chi dovrà uscire, torna d’attualità, il nome di Daniele Verde.

Inizio modulo

IllIl Palermo starebbe valutando l’acquisto del 28enne versatile attaccante, già trattato nella scorsa sessione invernale di calciomercato, l’attaccante attualmente è in prestito alla Salernitana dallo Spezia e il contratto di Verde prevede un obbligo di riscatto, al raggiungimento del decimo gol stagionale o della promozione in Serie A della Salernitana, rendendo l’affare potenzialmente oneroso per il Palermo, come lo era l’anno scorso.

Nella stagione attuale, Verde in 17 presenze con la Salernitana, ha segnando 3 gol e fatto 3 assist, vero che la sua esperienza e la sua versatilità lo rendono un profilo interessante, ma a mio avviso non per il Palermo, che cerca di incrementare oltre alla qualità in attacco anche i gol, quindi la trattativa dovrà valutare attentamente l’investimento, considerando quindi: sia l’aspetto economico che l’impatto che l’attaccante potrebbe avere sulla squadra nel prosieguo della stagione.

A far posto a Verde potrebbe essere Insigne, per il quale c’è l’interesse del Bari ma non c’è ancora un’offerta, attualmente il capocannoniere della squadra con quattro reti, è stato comunque poco utilizzato, il calciatore sarà ceduto, tranne come diciamo noi: “un castigu ri Diu”, Osti non ha fretta, vuole rendersi conto bene del potenziale del Palermo e valutare con attenzione l’intero organico, insieme a Dionisi se ci sarà dopo Modena e Juve Stabia o insieme a chi lo sostituirà.


Insigne andrà via di sicuro, anche per il cambio di modulo (dal 4-3-3 a un 3-5-2 con 2 attaccanti di ruolo), dove Insigne non sarà e non potrà più essere protagonista, se mai lo è stato a Palermo e potrebbe valutare (accettare) la possibilità di un trasferimento ad un’altra squadra, perché non succederà più, come è successo a Cittadella, che giochi da seconda punta.

I due attaccanti di ruolo saranno: Brunori e Le Douaron, potrebbe restare Henry, ma un’altra punta che faccia i gol deve arrivare, quindi credo che: Appuah, Insigne e Di Francesco, andranno a giocare da un’altra parte, Di Mariano dovrebbe restare come esterno a tutta fascia, dovrebbero partire anche Saric e Vasic, mentre in difesa partiranno: Buttaro, Nedelcerau e Peda.

Nessun commento:

Posta un commento