lunedì 16 giugno 2025

Servono almeno 10 nuovi acquisti e poi il Palermo è pronto a decollare.

 

Inizia l’era Inzaghi-Osti e dovrebbe cominciare a prendere forma il nuovo Palermo, che nella prossima stagione ha il dovere di provare ad andare in serie A e per non ripetere i risultati della passata stagione, servono una decina di acquisti, per sostituire quei giocatori che hanno reso al di sotto delle loro aspettative.

Inzaghi e Osti sono già pienamente immersi nella pianificazione del nuovo Palermo, perché in attesa che il tecnico si liberasse, già da settimane i due hanno lavorato in maniera intensa sotto traccia, per definire linee guida, strategie e profili ideali per costruire un organico in grado di competere con ambizione alla conquista della serie A.

Manca solamente la firma sul contratto, ma rappresenta solo un atto formale e Inzaghi si sta muovendo con determinazione per dare la sua impronta alla squadra, quell’identità che in tre anni di serie B il Palermo non ha mai avuto e per farlo, quasi la metà della rosa dello scorso campionato (che ha deluso) deve essere cambiata, a occhio e croce, dal prossimo mercato estivo servono almeno 10 giocatori.

L’obiettivo agognato (la promozione diretta) è di primaria importanza, e chi la scorsa stagione non ha reso secondo le aspettative, deve purtroppo andare a cercare gloria altrove, così come è successo a Dionisi e il cambiamento deve essere piuttosto corposo, per non vanificare il sacrificio economico, di avere “liquidato” Dionisi e “riscattato” Inzaghi.

Sul fatto che abbiamo preso Inzaghi, non si devono creare grosse aspettative, perché se è vero che ha già ottenuto due promozioni in serie A, è pure vero che con Venezia, Brescia e Reggina non è andata in questa maniera, Inzaghi non è certezza di promozione, però, è certezza che lotteremo per l’obiettivo fino alla fine e Osti avrà un bel da fare, per potere trovare elementi validi e affidabili, come aveva fatto a dicembre con Audero, Magnani e Pohjanpalo.

Osti è atteso da un gran lavoro, servono: un portiere, tre difensori centrali, due terzini, un centrocampista, due esterni e un attaccante, chiaramente, senza conoscere quella che sarà la scelta tattica di Inzaghi, questo secondo me è quello che serve al Palermo, ma credo che sia condiviso da Osti, solo che non credo sia possibile, che l’organico possa essere completo per il 13 luglio, inizio del ritiro a Saint Vincent (stadio comunale di Chatillon).

Se andiamo nel dettaglio, Osti proverà in tutti i modi a riportare a casa Audero, per poter fare una coppia affidabile con Gomis, però il portiere senegalese è rientrato da un lungo e grave infortunio, che non da molte certezze sul suo stato fisico e poi c’è Desplanches, con un’altra stagione da riserva, stavolta dietro ad Audero.

Il portiere titolare dell’Under 21 è arrivato a Palermo con buone aspettative, ma ha trovato spazio solo nella prima parte della stagione, in cui gli hanno addossato le colpe del mancato decollo dei rosa a fine girone d’andata, con l’ingaggio di Audero il giovane portiere è rimasto in panchina per mesi, un’esclusione pesante per il suo potenziale.

Desplanches è stato protagonista di una prestazione straordinaria ed è stato già decisivo anche nella gara d’esordio del torneo con un rigore parato, il portiere è risultato nuovamente determinante con interventi prodigiosi, confermando tutto il suo valore, mostrando sicurezza, riflessi pronti e una leadership quasi da veterano, la sua prova si è rivelata fondamentale per la qualificazione degli Azzurrini alla fase successiva del torneo, dimostrando come il talento italiano tra i pali abbia un futuro molto promettente ed è un grande rimpianto per il Milan.

Ma questo talento, fin qui non è sato espresso per la mancanza di una squadra capace di supportarlo, possibilmente per la mancanza di un buon allenatore dei portieri e di allenatori coraggiosi, fatto sta che se non vogliamo perdere il suo talento e l’investimento oneroso, l’ex Milan deve andare a giocare e quindi non rientra tra le opzioni dei portieri.

Poi servono tre difensori centrali, perché a quanto pare Inzaghi gioca a 3 in difesa, al momento ci sono Magnani, Ceccaroni, Peda (che vuole tornare a fare il titolare alla Juve Stabia, mentre a Palermo farebbe la riserva) e Nikolaou, che dovrebbe essere ceduto, quindi servono almeno 3 nuovi difensori centrali, con la probabile permanenza di Lund e Pierozzi e con Diakitè non certo della conferma, servono due nuovi terzini.

A centrocampo dovrebbero partire Verre e Vasic, in organico restano Blin, Segre, Gomes e Ranocchia, ma non è escluso che possa arrivare uno (Esposito) o due nuovi innesti, due innesti vanno fatti anche sugli esterni, Di Mariano e Insigne saranno sicuramente ceduti e sostituiti, su Di Francesco c’è incertezza (da parte mia no, via anche lui).

In attacco titolarissimi Brunori e Pohjanpalo, con Le Douaron ottima alternativa, per completare il reparto serve una punta centrale che possa fungere da alter ego al finlandese e per questo i rosa sono interessati a Borrelli, ovviamente tutto facendo la massima attenzione tra liste over ed under.

Nessun commento:

Posta un commento