domenica 15 giugno 2025

Inzaghi ha risolto il suo contratto con il Pisa.

 

Pisa e Inzaghi erano da tempo ai ferri corti e la separazione era inevitabile, anche perché Pippo aveva già l’accordo con i rosa, per un biennale più un terzo anno in caso di Serie A, l'inserimento di contropartite tecniche, aveva fatto rallentare l'operazione, alla fine con Vignato che ha rifiutato il trasferimento al Palermo, i rosa hanno risolto lo stallo con un indennizzo economico ai nerazzurri, che è inferiore al milione della clausola per liberare Inzaghi.

I documenti sono pronti, si possono ratificare i contratti e si può dare l’annuncio ufficiale per Osti e Inzaghi, ora che c’è l’allenatore, si può passare ai rinforzi per dare forma al nuovo Palermo, senza giocatori del Pisa, che Inzaghi avrebbe voluto allenare ancora in rosanero, il tecnico ci aveva provato per: Tramoni, Moreo e Piccinini, ma le difficoltà incontrate lo hanno fatto desistere all’idea.

Se sarà ancora 3-4-2-1 come a Pisa non si sa, Inzaghi fa il modulo in funzione delle caratteristiche dei giocatori a disposizione, quindi bisognerà aspettare di capire chi resta, chi parte e chi arriva, se fosse 3-4-2-1, l’attacco è già pronto, con Le Douaron e Brunori alle spalle di Pohjanpalo, è un tridente che se gestito bene può far la differenza, ma bisognerà poi avere anche delle seconde linee all’altezza.

Alle spalle nei due mediani potrebbero esserci Gomes e Blin, più Segre e Ranocchia come alternativa, il mercato sarà più concentrato invece sulla difesa, sugli esterni e sui portieri, di portieri ne servono due, anche se uno potrebbe essere Audero pronto a tornare dal Como e l’altro potrebbe essere Gomis, nel caso fosse valutato idoneo.

In difesa la certezza è Magnani, restano anche Ceccaroni e forse Diakitè, che però escluso Magnani sono alternative, stessa cosa sulle fasce, servono i titolari e i vice sono Pierozzi a destra e Lund a sinistra, pare che ci sarà qualche innesto giovane dalla galassia City e non è esclusa qualche sorpresa come Salvatore Esposito, il Palermo cercherà certezze e giocatori che un domani potrebbero già avere l’esperienza per giocare in Serie A.

Perché l’obiettivo è e resta la serie A, un altro flop non sarebbe contemplato e poi come ho sempre detto e se mi avessero ascoltato, non puoi vincere il campionato di serie B e poi essere costretto a rifare tutto la squadra per la serie A, devi vincere il campionato di serie B con trequarti di squadra già da serie A, così il campionato lo vinci, Inzaghi dopo Benevento e Pisa, insegue la sua terza promozione ed è il momento di cominciare a mettersi al lavoro.

Come dicevo il Palermo vorrebbe portare a Torretta Salvatore Esposito, ma sul calciatore c’è anche il Bologna e lo Spezia, si parte da una richiesta di almeno 8 milioni, lo Spezia giudica bassa l’offerta di 4 milioni arrivata dei rosa, Osti ha confermato l’interesse ma ha fatto intendere, che al momento non ci sono margini per rilanciare e lo Spezia non è disposto a considerare contropartite tecniche, se ne riparlerà dopo il riscatto di Aurelio.

Le trattative sono in una fase interlocutoria, ma riprenderanno a breve, con il Palermo che possibilmente romperà gli indugi, facendo recapitare una prima offerta monstre per Sasà, visto che anche i turchi del Besiktas sono interessati al giocatore, Esposito per me è un play da serie A, è e deve essere l’obiettivo numero uno per provare a fare il salto verso la serie A.

Con lo Spezia il Palermo sta lavorando per l'esterno d'attacco Elia (25 anni) ex Palermo e a mio avviso mandato via troppo presto, il giocatore di proprietà dello Spezia, ha un contratto in scadenza a giugno 2026 e potrebbe tornare a Palermo, per essere il primo rinforzo della stagione, alternativa nei 3 d’attacco, il giocatore è contento di tornare a Palermo dopo l’infortunio del 2022, che gli ha permesso di giocare solo 11 partite, condite con 3 reti.

Il mercato adesso entra nel vivo, si parte dalla difesa e il primo acquisto potrebbe essere Marcandalli, difensore di proprietà del Genoa e in scadenza il 30 giugno, il centrale classe 2002, già seguito in passato dai rosa, ha giocato la seconda parte dell’ultima stagione al Venezia, totalizzando dieci presenze in A, il Palermo sembra essere molto vicino alla chiusura, Marcandalli ha già giocato in Serie B nel 2023/24 con la Reggiana.

Osti sta lavorando per allestire l'organico per il campionato di Serie B 2025-2026, alla ricerca dei migliori tasselli per alzare il livello qualitativo della rosa e sembrerebbe che ci sia un ritorno di fiamma per Borrelli, l’attaccante classe 2000 di proprietà del Brescia, si svincolerà ufficialmente non appena sarà completato il processo di fallimento delle rondinelle, Borrelli completerà l’attacco dove già ci sono: Pohjanpalo, Brunori, Le Douaron.

Nessun commento:

Posta un commento