lunedì 23 giugno 2025

Il Palermo accelera sul mercato.

I rosa provano a piazzare i primi colpi, innesti importanti in grado di alzare il livello qualitativo dell’organico, che tra poche settimane sarà a disposizione di Inzaghi nel ritiro di Châtillon-Saint-Vincent, c’è una grandissima pressione per fare tornare Audero ad indossare la maglia rosanero, il portiere si è trovato molto bene in Sicilia e il classe 1997 che non rientra nel progetto del Como, verrebbe volentieri in prestito oneroso con diritto di riscatto, che diventerebbe obbligo in caso di promozione in Serie A.

Un altro acquisto di qualità e che sembra anche lui vicino all’arrivo è Palumbo, il polivalente centrocampista del Modena, è in grado di giocare sia come mezzala che come trequartista, il classe 1996 si inserirebbero alla perfezione nel 3-4-2-1 (ultimo modulo di Dionisi) che Inzaghi ha in mente di continuare a praticare, Saric rientrato dal prestito al Cesena, potrebbe fare il percorso inverso.

A completare le prime operazioni, dovrebbero esserci gli innesti di Augello a parametro zero a centrocampo sulla fascia sinistra e di Marcandalli, centrale difensivo di proprietà del Genoa, reduce da una positiva parentesi al Venezia nella seconda parte della scorsa stagione e che rappresenterebbe un profilo funzionale per la difesa a 3 come braccetto di destra, Marcandalli si andrebbe a inserire in un reparto dove c’è già Magnani ed è completato con Ceccaroni e Peda.

Questi sono i principali colpi di qualità, ma il Palermo sta pensando pure al futuro, oltre al promettente Peda, Osti ha messo gli occhi su Väänänen classe 2002, è un giovane regista finlandese del Rosenborg e della nazionale finlandese under-21, di cui è capitano, è reduce da 8 presenze nell’ultima stagione nell’Eliteserien norvegese e viene considerato un profilo interessante sia per prospettiva internazionale sia per caratteristiche tecniche, Osti sta valutando l’opportunità di un investimento.

La prossima settimana il Palermo potrebbe chiudere per il ritorno di Elia, che lo Spezia valuta 1.2 milioni, i bianconeri in caso di cessione, gradirebbe come contropartita tecnica Vasic, ma Osti non sembra propenso a dare l’ex Padova, che è costato quasi 3 milioni e che teoricamente ha ancora grandi margini di miglioramento davanti, il Palermo come contropartita avrebbe proposto il prestito di Desplanches, ma lo Spezia vuole puntare su un giovane prodotto del proprio vivaio: Mascardi o Sarr.

Il Palermo continua il mercato e in maniera particolare quello dei giovani, tra gli obiettivi per la prossima stagione c’è Amatucci, iregista di centrocampo di proprietà della Fiorentina è un classe 2004 e rappresenta un under per la non molto ricca lista under del Palermo, che ha pure una grossa necessità di sfoltire la lista over tramite le cessioni, anche perché potrebbero fare posto a Viola, regista d’esperienza richiesto da Inzaghi e anche lui ex Palermo.

Il difensore 22enne Buttaro è vicino all'addio, per lui si prevede un futuro in Serie C, il Palermo vuole rinforzare il centrocampo in vista della prossima stagione e sta valutando con attenzione il 28enne Pickel, mediano svizzero della Cremonese naturalizzato congolese, il 21enne Giacomo Corona attaccante in prestito in serie C al Pontedera, che la scorsa stagione ha segnato 10 goal, è un obbiettivo concreto per l'attacco della Virtus Entella.

Inzaghi vuole monitorare la crescita del ragazzo nel ritiro in Valle d'Aosta, con lui poi ci sono cinque big fuori dal progetto Palermo, se alcuni avranno difficoltà ad essere ceduti, per loro potrebbe scattare anche l’ipotesi rescissione consensuale per alleggerire il monte ingaggi: Di Mariano, Insigne, Saric, Verre e Di Francesco. 

Intanto mi dispiace per la Salernitana e più che altro per Marino, i granata campani sarebbero potuti retrocedere lo stesso, perdendo il play out con il Frosinone, ma retrocedere al posto di una squadra già retrocessa sul campo, più volte praticamente fallita e salvata con un colpo di coda, onestamente dispiace, perché si continuano a fare imbrogli e non si mette mano ai problemi veri del calcio.

È finita nel peggiore dei modi la sfida fra Salernitana e Sampdoria, nel ritorno dei playout di Serie B, sul punteggio di 2 a 0 in favore della Sampdoria, la gara è stata sospesa al 65esimo, per lancio di oggetti in campo da parte dei tifosi della Salernitana, dopo una lunga pausa, le squadre sono tornate in campo ma l'arbitro è stato costretto a sospendere di nuovo la partita, questa volta in maniera definitiva, il 2 a 0 non sarà omologato, verrà dato il 3 a 0 a tavolino ai blucerchiati, la Sampdoria si salva e la Salernitana retrocede in Serie C.

Palermo di Inzaghi comincia a prendere forma, una rosa di grande livello per centrare la promozione in serie A.

PORTIERE: Audero.

DIFENSORI: Ceccaroni, Magnani, Marcandalli.

CENTROCAMPISTI: Elia, Gomes, Viola, Augello.

ATTACCANTI: Brunori, Pohjanpalo, Palumbo  

Nessun commento:

Posta un commento