domenica 8 giugno 2025

Inzaghi non si libera, non c’è l’accordo sulla contropartita.

 

Sembrava dovesse essere Vignato la contropartita da prendere in prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione in serie A e invece non se né ancora fatto nulla, intanto Osti sta lavorando alla lista dei giovani, dove sarà piazza pulita e che va rimpolpata, fra gli under solo Lund è sicuro di avere un’altra chance, per il resto si punterà sulla qualità, sulla duttilità e che possono adattarsi al 3-4-2-1, ammesso che l’allenatore che arriva, intenda avvalersi di questo modulo.

Guarino, Marcandalli, Giorgini, Soppy, Favasuli, Veroli, Fortini, Corazza, Sersanti, Pyythiä, Amatucci, Vergara, Pierobon, Stiven Shpendi e Samuele Vignato, fratello di Emanuel già accostato ai rosa, sono i giovani su cui sta lavorando Osti, negli scorsi campionati, i giovani sono stati poco valorizzati e gli investimenti hanno reso al minimo, si aspetta l’arrivo di Inzaghi o chi per lui, per organizzare un mercato mirato.

Nel triennio di serie B, nessun under è riuscito a imporsi, quasi tutti sono stati bocciati o messi ai margini, a restare saranno solo Peda, Lund e forse il portiere Di Bartolo, gli altri: Desplanches, Vasic, Buttaro, Appuah, Corona e Nespola, sono destinati a partire per cercare spazio altrove, parallelamente il direttore sportivo dovrà individuare 4-5 profili giovani pronti (anche in prestito) per rafforzare la rosa.

Il Palermo attende l’arrivo dell’allenatore (si ma quando deve arrivare?), per fare partire la rivoluzione, sono 15 i giocatori in uscita, oltre ai già citati giovani, ci sono in uscita anche: Nikolaou, Diakité, Verre, Di Francesco, Di Mariano, Insigne, Baniya e Saric, a parte le già citate partenze di Henry al Verona e Audero al Como e chiaramente Osti è a caccia di nuovi rinforzi, dopo una stagione dal rendimento deludente.

Il club ha già fissato la linea: pochi confermati e numerosi addii, tra i pochi che hanno buone chance di restare ci sono: Le Douaron, Ranocchia, Peda, Pierozzi, Lund, Magnani, Brunori, Gomis, Ceccaroni, Blin, Gomes, Segre e Pohjanpalo, sul mercato il Palermo cerca un attaccante fisico e prolifico.

Moreo è la pista più concreta ma non è prolifico, potrebbe essere Borrelli, fisico e più prolifico di Moreo, che i rosa hanno sempre cercato e ora è pure svincolato, a centrocampo i nomi caldi sono Pickel e Salvatore Esposito, mentre tra i giovani si seguono Favasuli e Fortini della Fiorentina, Giorgini del Südtirol e Pyythiä del Bologna.

Il Pescara di Baldini, è tornato in serie B, come il Palermo 21/22, quell'impresa col Palermo è storia e potrebbe diventarla anche questa promozione con il Pescara, la stessa cavalcata inesorabile con cui ha portato il Palermo dalla serie C alla serie B, partendo dalla quarta posizione, con il tocco magico di mister Baldini, nella finale con la Ternana c’era molto Palermo.

Liverani e Damiani per i rosso verdi, Baldini con tutto il suo staff, Lancini, Pierozzi, Bentivegna e Kraja per i biancoazzurri, forse questa promozione del “Delfino” è stata meno esaltante di quella di Brunori e &, ma sicuramente è stata più sofferta, con la squadra in 10 per tutti i tempi supplementari e con il portiere Plizzari (accostato spesso al Palermo), che ha finito la partita e parato 3 rigori da infortunato.

Baldini ha vinto e come suo solito è stato molto polemico con chi lo ha sempre osteggiato e ha criticato il presidente Sebastiani, del resto Baldini è un eretico, che non si è mai piegato al politicamente corretto, allenatore sui generis, completamente diverso rispetto al resto degli allenatori e all’ambiente, Capello che non hai nascosto la stima nei suoi confronti ha detto: “È un personaggio autentico, che conosce il calcio come pochi e sa preparare la squadra con quello che ha a disposizione”.

Nessun commento:

Posta un commento