martedì 30 maggio 2023

Palermo, rivoluzione in difesa.

Sembrerebbe che il reparto più indiziato e da ricostruire sia la difesa, per conto mio, hanno fatto bene tutti e tre, però sono d’accordo che sarebbe stato meglio avere una difesa a 4, sono d’accordo che Marconi non ha margini di miglioramento e che Mateju il quel ruolo è un adattato, ora bisogna capire come vuole giocare Corini, però, per puntare alla serie A, prendere due centrali migliori, è una cosa buona e giusta.

Quindi Mateju, Marconi e Nedelcearu da titolari potrebbero diventare le alternative e se così fosse, potrebbe anche voler dire che il prossimo anno, potremmo giocare con la difesa a 4, Pigliacelli rappresenta una certezza, tanto che si sta valutando il rinnovo, ma per essere protagonisti come il Genoa di quest’anno, serviranno calciatori di un livello superiore e a quel punto, Mateju, Nedelcearu e Marconi, che sono tutti sotto contratto, potrebbero restare di riserva.

Piuttosto ci si interroga sui due giovani, che hanno dimostrato di avere buoni margini di crescita, come Graves e Buttaro, anche loro sotto contratto, gli altri: Lancini (è in scadenza), Orihuela (non ha convinto) e Bettella (troppi guai fisici), saranno ceduti o non saranno riscattati, in totale sono otto i calciatori che andranno in scadenza al 30 giugno, Stulac è già stato riscattato, mentre il discorso è diverso invece per tutti gli altri, solo su Tutino e Verre, c’è un po’ di indecisione.

L’attaccante ha un riscatto fissato a circa 3 milioni, il club potrebbe chiedere nuovamente il prestito oppure riscattarlo a un prezzo più basso, per Verre, la situazione societaria della Sampdoria è notevolmente cambiata, però il Palermo ha un diritto di riscatto a suo favore che ammonta a un milione, l’unica riflessione è quella tattica, perché Verre è sprecato da mezzala, anche se il Palermo sperava di risparmiare qualcosa sul cartellino.

Come detto non resteranno: Bettella, Lancini, Masciangelo, Vido e Orihuela, mentre sono in attesa di decisioni anche Sala ed Elia, il Palermo li vuole tenere, ma gradirebbe un forte sconto da Sassuolo e Atalanta, rinnovo con prolungamento in vista per: Brunori (30 giugno 2027), Pigliacelli (30 giugno2026), Gomes (30 giugno 2027), a me Claudio non piace e poi abbiamo Stulac, comunque, sono fatti loro e poi il rinnovo di Buttaro (30 giugno 2027).

Con la difesa a 4, ha senso avere già questi accoppiamenti: Buttaro e Mateju terzini destri, i due centrali nuovi (Ferraresi e Cistana), con Nedelcearu e Marconi, poi Graves e Aurelio terzini sinistri, gli uomini di mercato del club sono già al lavoro, per potenziare la squadra con innesti di qualità e se in difesa, inserendo due centrali difensivi, il reparto sembra sufficientemente coperto, in attacco bisognerà potenziare il reparto.

La vera incognita è il centrocampo, a 5 o a 3, scontata la presenza di Segre, Stulac e Saric, non è certa la permanenza di Broh, nono stante la sua di duttilità tattica, resta da riflettere su Verre e Damiani, il secondo ha giocato poco, a me piace molto più di Gomes, ma non piace a Corini, su di lui si farà una riflessione tenendo conto anche della lista over, la situazione è in evoluzione, anche perché il Palermo potrà tesserare soltanto 3 calciatori provenienti dal City Group.

I nomi cominciano a girare, per la difesa si parla di Ferraresi, centrale di proprietà del Manchester City e che sarebbe dovuto arrivare in prestito già a gennaio, di Lucioni del Frosinone, alla sua terza promozione in serie A, 35 anni in scadenza con il Lecce e che potrebbe essere un colpo importante a parametro zero, poi Ceccaroni sempre del Lecce, dove è arrivato a gennaio dal Venezia e ha giocato soltanto due partite e infine Cistana del Brescia, che Corini conosce bene per averlo allenato.

Ferraresi 24 anni venezuelano e difensore della nazionale venezuelana, è in prestito dal Manchester City al San Paolo, è un’incognita, potrebbe trattarsi di un altro in prestito tipo Orihuela, come potrebbe trattarsi di un crack, bisognerebbe capire se riesce ad ambientarsi e poi c’è sempre il fatto, che se dovesse andare bene, verrebbe smistato ad altre società del gruppo, io preferirei invece che si spendessero soldi per il Palermo, per aumentare il nostro valore intrinseco e non queste operazioni di “riciclaggio”.

Lucioni è un grandissimo e poi è un talismano, è alla terza promozione di fila, ma, intanto non è detto che raggiunga anche la quarta, poi le squadre si costruiscono con un progetto a media scadenza e 35 anni mi sembrano tanti e infine, siamo sempre la, dal City io mi aspetto investimenti che consolidino il Palermo, se dobbiamo prendere i calciatori a 35 anni (il prossimo anno non farebbe la serie A) o farceli prestare, non ci serviva un gruppo con tanti soldi, ce la poteva fare pure benissimo Mirri e forse anche meglio.


Cistana invece ha 26 anni, non ha bisogno di ambientarsi, non verrebbe per andare via l’anno successivo, perché è un calciatore che ha già fatto con buoni risultati la serie A, nell’ultima partita di campionato e anche nel primo play out, mi sono detto che il Brescia ha due o tre calciatori di buon livello e mi sono anche chiesto, perché non li prendiamo noi, visto che Corini predilige i calciatori che ha già allenato, uno di questi è Cistana, per me il profilo giusto per rinforzare la difesa.

Gli altri sono: il 25enne trequartista polacco Listkowski, nazionale polacco, al Brescia in prestito dal Lecce, che potremo prendere invece di Ceccaroni e nel caso sempre più probabile, che Verre resti alla Sampdoria, l’altro è il 29enne Bisoli, già cercato l’estate scorsa, un centrocampista ideale per rinforzare il centrocampo, reparto che la prossima stagione, potrebbe perdere Damiani e Broh.

Per il reparto offensivo, il nome caldo è quello di Carlos Borges dalle giovanili del Manchester City, il 19enne sarebbe perfetto per l’ipotetico 4-3-1-2, che Corini sembrerebbe voglia varare la prossima stagione, i suoi numeri sono importanti: 29 gol e 18 assist in tutte le competizioni con i l’under 23 dei Citizens, si tratterebbe di un colpo in prospettiva, chiaramente per le altre squadre della galassia City.

Resto dall’idea, che noi dobbiamo comprare i giocatori dal gruppo, avendo una corsia privilegiata, ma che devono essere nostri e che devono costituire parte integrante del capitale rosanero, dell’accrescimento del nostro valore e non dobbiamo svezzare giocatori per gli altri, a parte che qui arrivano quelli che non vuole nessuno, perché io non sono contento, né di Gomes e né di Orihuela, tanto per intenderci e neanche di Corini.

Un altro nome della galassia è il centravanti, trequartista e ala Bustos e sempre per l’attacco lo spagnolo Pablo Moreno, che gioca in serie A portoghese col Maritmo, tutto questo però, sempre se non si riuscisse a riscattare sia Verre che Tutino, già inseriti e di nostra esclusiva proprietà. 

lunedì 29 maggio 2023

Nelle liste, pochi i posti over disponibili.

 

Tutto lo staff dirigenziale

Il Palermo come un po' tutte le squadre, hanno già in mente quelle che sono le loro strategie di mercato, ma siccome si devono ancora concludere i play-off e i play-out, non possono partire ufficialmente le trattative e poi o meglio, prima però bisogna liberare qualche posto over, per liberare quelli necessari per fare arrivare nuova gente, tutti i giocatori nati fino al 31 dicembre 1999 sono inseriti in questa lista, che non può superare le 18 unità.

Questo è un problema, perché gli over sono i giocatori di maggiore esperienza, quelli determinanti per il raggiungimento dei traguardi ambiziosi, come nel caso del Palermo, questa situazione potrebbe essere in un certo senso aggirata o per lo meno, aumentata di altre due unità ricorrendo alla lista bandiera, i giocatori Under invece, quelli nati dal primo gennaio 2000, sono tesserabili in modo illimitato.

La filosofia è quella della valorizzazione dei giovani, principio cardine della serie B italiana e di seguito la tabella con i giocatori attualmente in lista:

L'ORGANICO ATTUALE DEL PALERMO

LISTA OVER

 

 

 

 

Nome

Cognome

Ruolo

Posizione

1

Mirko

Pigliacelli

Portiere

 

2

Samuele

Massolo

Portiere

 

3

Ales

Mateju

Terzino

 

4

Ivan

Marconi

Centrale

 

5

Ionut

Nedelcearu

Centrale

 

6

Simon

Graves

Centrale

 

7

Edoardo

Lancini

Centrale

Fine contratto

8

Renzo

Orihuela

Centrale

in prestito

9

Davide

Bettella

Centrale

in prestito

10

Marco

Sala

Terzino

in prestito

11

Edoardo

Masciangelo

Terzino

in prestito

12

Samuele

Daminai

Mediano

 

13

Dario

Saric

Mezzala

 

14

Jacopo

Segre

Mezzala

 

15

Leo

Stulac

Mediano

riscattato

16

Jeremie

Broh

Mezzala

 

17

Valerio

Verre

Trequartista

in prestito

18

Nicola

Valente

Trequartista

 

19

Franceso

Di Mariano

Attaccante

 

20

Matteo

Brunori

Attaccante

 

21

Edoardo

Soleri

Attaccante

 

22

Gennaro

Tutino

Attaccante

in prestito

23

Luca

Vido

Attaccante

in prestito

21

Salvatore

Elia

Attaccante

in prestito

LISTA Bandiera

 

 

 

1

 

 

 

 

2

 

 

 

 

LISTA UNDER

 

 

 

1

Giovanni

Grotta

Portiere

 

2

Giuseppe

Aurelio

Terzino

 

3

Alessio

Buttaro

Terzino

 

4

Claudio

Gomes

Mediano

 

Nella lista dei giocatori bandiera, possono essere inseriti senza limite di età, due calciatori tesserati per quattro stagioni consecutive con la propria squadra, nell’attuale lista, tenendo fuori i giocatori in prestito e anche i ritorni dal prestito, sono già 15 i posti occupati da giocatori attualmente sotto contratto su 18 disponibili e sono: Pigliacelli, Massolo, Graves, Mateju , Marconi, Nedelcearu, Saric, Segre, Broh, Damiani, Di Mariano, Valente, Brunori, Soleri e Stulac, riscattato d’obbligo.

Si parla poi della possibilità che il Palermo possa riscattare Sala dal Sassuolo, Elia dall’Atalanta e Verre dalla Sampdoria, se così fosse e così dovrebbe essere, il Palermo avrebbe esaurito i posti over, per vedere arrivare altra gente nuova, i rosa dovrebbero operare delle cessioni, sempre che sia possibile, quindi essendo invece solo quattro gli under sotto contratto: Grotta, Buttaro, Gomes e Aurelio, dovrebbero essere acquistati giovani di valore.

Non c’è nessun giocatore bandiera e i nomi ipotizzati per riempire queste due caselle, sono quelli di Fiordilino, La Gumina e Gallo, pertanto è lecito attendersi, che una fetta importante di mercato si concentrerà su giovani, che dovranno essere prospetti di un livello già importante, considerando gli obiettivi ambiziosi della società per la prossima stagione.