Il Palermo nonostante il pareggio, aumenta il suo vantaggio sull' Empoli seconda in classifica, portandolo a 10 punti, ed è ufficialmente ormai l'unica destinata a conquistare la promozione diretta in Serie A, anche per la lentezza delle inseguitrici, Empoli e Lanciano hanno perso entrambe 1-0 da Varese e Crotone, i ragazzi di Drago sono al settimo successo esterno che li lancia al terzo posto, insieme al Trapani, entrambe distanti 11 punti dai rosa.
Il pareggio tra Palermo e Siena, vede grande protagonista Lafferty, che a mio avviso è il migliore in campo, sul terreno allentato per la pioggia, le due squadre hanno dato vita ad una bella partita, specie nel primo tempo, erano difronte le due squadre che avevano conquistato più punti in campionato e piena di ex, da una parte e dall'altra.
Tra i rosa, oltre a Perinetti e Jachini, si presentano: Terzi, Bolzoni, Milanovic, Verre e Vitiello, mentre tra i bianconeri; Giacomazzi e Fabbrini e il palermitano non ex D'Agostino, un Siena che ha molti calciatori sicuramente di serie A, Angelo, Pulzetti e Rosina, oltre ai già citati.

Nel calcio si sà e mentre il Palermo è padrone della partita, attorno al 20° il Siena passa in vantaggio con il giovane Rosseti, il Palermo risponde con gran confusione e 5 minuti dopo riesce pure a segnare, ma il gol di Maresca viene annullato, per un fallo di Lafferty su Ceccarelli, ma è solo una questione di minuti, ne passano solo 2 e arriva il pareggio, errore di Lamanna che respinge addosso a Lafferty, che quasi involontariamente mette dentro.
.jpg)
Il secondo tempo va avanti con ritmi decisamente più bassi e con le due squadre che si limitano ad uno sterile possesso palla, ci provano Spinazzola da una parte e ancora Lafferty dall'altra, ma entrambi senza centrare la porta, a 10 minuti dalla fine, Bolzoni da 25 metri sfiora il vantaggio, con la palla che sfiora il palo.
Il Palermo prova a vincere la partita, mandando dopo Belotti in campo anche Hernandez, ma il risultato non cambia, il Palermo consolida la sua posizione, mentre il Siena a quota 46 si gode la piena zona playoff, nonostante i 7 punti di penalizzazione.
Foto tratte dal web.