
.jpg)
Quello che mi lascia perplesso è con quale criterio sceglie gli allenatori, perchè io che di calcio no nè capisco proprio nulla, nel momento in cui devo affidare la conduzione tecnica della mia squadra faccio un paio di considerazioni:
Che tipo di squadra ho ? che risultati posso e voglio raggiungere ? puntiamo ad un risultato a lungo termine o ho la necessità di raggiungere (tipo il passaggio dei preliminari) i risultati subito ? prediliggo il risultato tecnico (la crescita dei giovani) anche se vado in B ? o quello numerico (lottare per un posto in coppa) ?
A quel punto dopo che mi ho stabilito che campionato devo fare e mi sono fatto fare una relazione sui tecnici papabili di gente che li ha osservati, deciso in funzione di......., allora con una squadra che è arrivata quttordicesima la scorsa stagione e che è stata indebolita, occorreva un vecchio marpione, uno con la pelle come il coccodrillo, gente come Sonetti, Mazzone, con l'esperienza per "gestire": uomini, situazioni e presidenti, invece chi è l'allenatore all'ultimo grido ? bene lo prendo io.

E' un allenatore con idee di gioco spettacolare, veloce e d'attacco, ma avrà anche lui problemi d'organico, tranne se non aumenta il rendimento di qualcuno (Garzia e Ilicic per esempio) e non trasformi Miccoli, o sempre Ilicic a giocare con la stessa generosità di Brienza.
Sono sicuro che farà le scelte in funzione del modulo che per me sarà il 4-3-3 e non asseconderà i consigli del presidente, tempi duri per i senatori, vedo in rampa di lancio Viola e Sanseverino e perchè no anche Dybala, ma io non nè capisco niente però, quindi non prendete per vangelo le cazzate che dico, tanto ora tocca pure ad Allegri.
Nessun commento:
Posta un commento