lunedì 18 agosto 2025

Si comincia a fare sul serio.

Il Palermo inizia la nuova stagione contro la Cremonese in coppa Italia, c’erano in palio i primi tre punti e il passaggio del turno, Osti ha lavorato alacremente, ma non è riuscito ancora a completare l’organico da mettere a disposizione di Inzaghi, l'obiettivo principale resta il portiere titolare di livello, da affiancare a un comprimario d’esperienza come Bardi, nel ruolo sono già stati attenzionati: Klismann, Gollini, Perin, Montipò e Radunović, ma alla fine a quanto pare il rinforzo fra i pali dovrebbe essere lo svincolato Joronen.

Per il Palermo, dopo la vittoria ai rigori sul campo della Cremonese, comincia il conto alla rovescia per l’esordio in campionato, dove ci saranno Reggiana e Frosinone, per certi versi è un Palermo incompleto, ma la rivoluzione tecnica, ha riportato ottimismo e un legame nuovamente ritrovato con i tifosi.

Contro i grigiorossi, il Palermo ha fatto ancora una buona partita, sicuramente la Cremonese è allo stesso livello del Palermo, però i grigiorossi giocano comunque in serie A e questa sottile differenza non si può nascondere, non si può nascondere che il Palermo fuori casa ha fatto la partita nella metà campo avversaria, con una buona intensità, con molta personalità e grande organizzazione di gioco, che fa ben sperare per il campionato.

La squadra però è stata troppo sterile, non tanto nelle conclusioni in porta (una è pochissima), ma quanto nella costruzione di azione da rete, anche quest’anno si ripete il copione dell’anno scorso, una palla a Pohjanpalo non arriva e meno male che lui è uno che se la va a cercare, ma non è così che si arriva in serie A, qualcuno parlava di poco movimento in avanti, ma quando si gioca con una punta sola è così.

Del resto chi deve innescare Pohjanpalo? (così è uno spreco), anche quest’anno c’è Ranocchia, Pierozzi, Gomes, Segre, Blin, Brunori, Di Francesco e Le Douaron, tutta gente che porta palla e nessuno che ti serve l’ultimo passaggio, Brunori ha cominciato male, tant’è che è partito dalla panchina, Palumbo è arrivato tardi e non è ancora in condizione, credo che oltre al portiere, al Palermo serva anche qualcos’altro.

Sembrerebbe appunto, che il mercato prossimo alla conclusione, non dovrebbe chiudersi con l’arrivo di Veroli e anche se a centrocampo i ruoli sembrano coperti: Gomes, Ranocchia, Segre, Blin, Vasic e Palumbo, negli ultimi giorni è tornato l’interesse per 27enne Maggiore, centrocampista ex Spezia e Bari, attualmente alla Salernitana in Serie C, in scadenza il 30 giugno 2026 e uno spreco per quella categoria. 

Maggiore accetterebbe di buon grado il trasferimento a Palermo, ma anche allo Spezia, il centrocampista gradisce una destinazione a titolo definitivo, è un over e il suo arrivo implica che qualcuno gli faccia spazio, Vasic è uno dei pochi Under, Gomes è il gioello della società, Palumbo è appena arrivato e Ranocchia è giovane, quindi a fargli posto sarebbe uno tra Blin e Segre.

Intanto il Palermo ha compiuto l'impresa in Coppa Italia, battendo fuoricasa la Cremonese e guadagnando così il pass per i sedicesimi di finale, è stata una partita di estremo equilibrio (verso il basso), che giustamente è finita 0 a 0, con un solo tiro in porta fatto dal Palermo e poi decisa ai rigori, Audero non ha fatto una parata, oltre a quella su Gyasi nel primo tempo, mentre l’unica parata di tutta la partita fatta da Bardi, è stata quella determinante sull’ultimo rigore della serie.

Contro la Cremonese mancavano gli infortunati Gomis, Di Francesco e Magnani e lo squalificato Vasic, tra i grigiorossi in porta c’era Audero e in campo altri tre ex: Pezzella, Bonazzoli e Vazquez, mentre Bardi nel giro di una settimana, è arrivato come secondo, ha giocato titolare e ha determinato il passaggio del turno, neutralizzato l’ultimo rigore dei grigiorossi e chissà che non diventi lui il titolare.

Il Palermo un altro portiere lo deve prendere e deve essere di prospettiva per la serie A (Joronen per me non lo è), poi se Bardi sarà bravo a prendersi il posto, tanto di guadagnato, per il rush finale del calciomercato, in entrata c’è l’arrivo di un braccetto di sinistra, in dirittura d’arrivo è Veroli dal Cagliari, il vice di Ceccaroni, ma anche il vice di Augello e di un portiere come detto, ma potrebbero esserci anche movimenti in uscita.

Il Palermo ha mostrato interesse per Vogliacco, il centrale del Genoa fuori dal progetto tecnico di Vieira, sarebbe candidato a sostituire Magnani, che deve risolvere una questione di motivi personali e potrebbe decidere di lasciare Palermo, l’arrivo dell’ex Parma è legato alla decisione di Magnani e solo nei prossimi giorni si potrà saperne di più. 

Nessun commento:

Posta un commento