lunedì 25 giugno 2012

Sempre più Balzaretti.

La ribalta è sempre più per Balzaretti, prima il matrimonio con la bella Abbagnato, poi l'arrivo del loro figlio, la convocazione in Nazionale, per questo europeo che lo vede sempre più protagonista e sempre più ricco di soddisfazioni.
Ribalta importante anche per la sua "lunga estate calda", che lo vede nel mirino di sempre più squadre, dopo che a dicembre i sogni di passare al PSG erano svaniti e poi definitivamente con l'arrivo di Maxwell dal Barcellona.
La prima squadra che in tempi non sospetti (prima ancora dell'avventura agli Europei e delle tante richieste) si è interessato a lui è stata la Lazio, che non ha ancora abbandonato l'idea anzi ha rilanciato, nonstante la concorrenza di Milan (che spera di arrivare al giocatore come Nocerino e per il suo blasone), Roma, Napoli, Inter ed ora Juventus, tutte in ordine rigorosamente cronologico.
Zamparini continua a dire che Federico non si muove da Palermo ma intanto il giocatore 31 anni con contratto in scadenza nel 2013, non rinnova e sè lo farà sarà solo perchè andrà via, e visto l'insistenza della Lazio (sembra esista già un accordo con il calciatore) che è disposta a pagare 2 milioni di euro contro i 3 chiesti e senza contropartite, pare che dopo gli europei questo "matrimonio" si farà.
Zamparini giustamente fa pre tattica, ma è un'occasione per il ragazzo e per il Palermo, se non fosse altro per l'età e per il fatto che Garcia di ritorno da Novara chiede spazio come Morganella del resto, perchè il progetto di prendere giovani da lanciare in serie A continua anche con Sannino, tanto che Silvestre già all'Inter al 95 % non sarà sostituito da nessuno, viste le ottime prestazioni di Labrin e Milanovic nella passata stagione.
Sicuramente riparte un altro progetto, un altro progetto giovane proiettato al futuro, bisogna solo stabilire se il futuro di questa "nidiata" sarà a Palermo o altrove, una cosa è certa anzi due; rivoluzione e ringiovanimento, manca programma a lunga scadenza, ma si tratta di un dettaglio.
Così con Ujikani in porta (21 anni), Morganella a desta (23 anni), Labrin o Milanovoc o Munoz (22 anni) in coppia centrale con Mantovani (27 anni) e i (24 anni) di Garcia a sinistra, risulterebbe la difesa più giovane del campionato e forse d'Europa, così come a centrocampo con Schelotto (24 anni), Kurtic o Viola (22 anni) interni con Bradley (24 anni che il televideo Rai da già al Palermo) e Brienza (33 anni) esterno di sinistra e poi Hernandez (24 anni) e Dybala (18 anni) di punta, questa squadra farebbe impallidire, Arsenal, Udinese e tutte quelle squadre che lavorano con i giovani, perchè questo Palermo (che non è tanto lontano dall'idea di Zamparini) avrebbe un'età media  di 23,7 anni.
Non è fantacalcio, dalle cessioni di Silvestre (si pagherà Dybala), Balzaretti ( è il conguaglio con Migliaccio per Schelotto) e Donati (al Chievo per Bradley e soldi da una cessione tipo Bertolo) si ricaverà il denaro per completare l'organico, quanto forte dipenderà da Sannino, quanto lungo dipenderà dalla volontà di provare ad arrivare in zona Champions, tranne sè non maturano tutti insieme in un anno.......e.allora potrebbe essere pure scudetto, perchè non è forse già successo al Verona di Bagnoli o al Cagliari di Scopigno o anche alla Sampdoria di Vialli e Mancini ?

venerdì 15 giugno 2012

Aspettando le compartecipazioni.

Mancherebbe solo l'ufficialità per le comproprietà di Della Rocca, Ujikani e Morganella che dovrebbero vestire la casacca rosanero per la prossima stagione, con la stessa sicurezza invece non giocheranno in rosa Viviano, Silvestre e Rios.
Rios a detta di Zamparini è stato abbandonato viste le difficoltà create dal club che mantiene il cartellino del giocatore, Viviano andrà a giocare da un'altra parte (in comproprietà o ceduto, Fiorentina quasi sicuro), e Silvestre che giocherà quasi sicuramente a Milano, su quale sponda chi sà.
Milano sembra essere anche la destinazione di Balzaretti, credo che il Milan lo avrà nell'ultimo giorno di mercato a saldo di fine stagione visto che non ho sentito parlare di rinnovo, Zamparini ride all'idea di uno scambio con Mesbah, io invece prenderei sul serio la cosa perchè: 1) è sempre meglio che perdere Balzaretti per 500 mila euro; 2) è un giocatore che ha 24 anni; 3) può giocare da terzino e da esterno, forse non è da Palermo.....ma se è per questo non lo è nemmeno Pisano e qualche altro.
Nel 4-4-2 vedrei bene Peluso (che pare stiano trattando) quarto basso a sinistra e Mesbah quarto alto, mentre a desta mi piace Mesto nei quatto basso (anche lui trattato) e Brienza alto nei quattro a destra, con Pisano riserva di Mesto e Nadarevic (il nome nuovo nelle trattative rosa) riserva di Brienza, Morganella riserva di Peluso e così servirebbe solo la riserva di Mesbah.
Nadarevic è il nome nuovo anche in virtù dei buoni rapporti con il Varese, visto che già ha avuto girato il terzino Struna e a giorni dovrebbe andarci anche Simon di ritorno dal prestito al Bari, così come a Novara tornerà Gonzalez e andrà in prestito Mehmeti, nell'attacco del Palermo il suo posto lo prenderà Dybala, altro sicuro con Hernandez.
Punto interrogativo per Miccoli e Budan, sè non dovessero restere servono due punte con le loro caratteristiche, ma anche Denis si è allontanato, mentre De Luca ha moltissimi pretendenti, il Palermo è avvantaggiato per via del fatto che l'allenatore è Sannino, ma la punta di peso esperta serve comunque.
Situazione di stallo a centrocampo, con Donati, Barreto e Della Rocca mancherebbe il quarto ovvero uno tra Bradley, Kurtic o Migliaccio, altri nomi nuovi non cè nè sono, si comincia presto il mercato è vero però le trattative si sbloccheranno a luglio.
Ma parliamo di questo Nadarevic che con Kurtic (e molti altri del Varese) ha fatto veramente bene, è un classe 1987 giocatore offensivo che si adatta a ricoprire i ruoli di ala e seconda punta.
Si trasferisce in Italia nel 2005. Inizia la carriera con la Sanvitese, società con la quale partecipa a quattro campionati di Serie D, giocando 136 partite con 30 gol all'attivo.

martedì 12 giugno 2012

Mercato in mano ai big.

Sono momenti economici difficili, ma sicuramente il Palermo non è una società che deve necessariamente vendere per acquistare, solo che se non sa chi va e chi resta non può programmare gli acquisti e comunque il mercato dei rosa ha una sua fisionomia legata alle esigenge messe in evidenza la scorsa stagione e che tutti conosciamo.
Molto ora ruota attorno alla cessione di Silvestre, il calciatore ha molte richieste e vuole andare via, illudersi di trattenerlo è sbagliato quindi tanto vale pensare alla sua cessione e alla sua sostituzione anche in considerazione di eventuali contropartite tecniche.
L'Inter in questo momento è la squadra accreditata ad acquisire il giocatore, e l'ultima offerta pare legata a 4/5 milioni e l'altra metà di Viviano, accantonato Rossettini e fatta cadere l'ipotesi di un ritorno di Cetto da titolare, i 4/5 milioni potrebbero essere girati al Catania per l'altro centrale argentino Spolli, 28 anni e anche lui reduce da una buonissima stagione.
Viviano non ha convinto completamente e visto la bella stagione di Ujikani, i 24 anni dell'albanese e il buon mercato per Viviano (Fiorentina e Torino sono quelle più interessate), il trio "Zamparini, Perinetti, Sannino" ha deciso di affidare la porta rosanero a Samir.
Capitolo Bradley: il giocatore è virtualmente del Palermo ma quando cè di mezzo Sartori del Chievo, una trattativa dura 2, 3 e anche 4 mesi (vedi Amauri), perchè chiuso l'affare il giono dopo "rilancia" e così prima volevano Kurtic, poi Bacinovic, poi anche Morganella ed ora siamo alla richiesta di Budan.
Come si vede se non si sa bene chi resta, come si può pensare di programmare una campagna di rafforzamento in queste condizioni, se poi ci mettiamo Migliaccio, Miccoli e Balzaretti siamo a posto.
Via Budan e con Ilicic che non ha più richieste (forse era meglio non farlo giocare, per non fargli perdere la reputazione che si era fatta), a questo punto si potrebbe passare da un 4-3-1-2, ad un 4-3-2-1- più di tipo Ancelottiana.
Un albero di natale con Hernadez punta centrale, Ilicic (io continuerei a non farlo giocare) e Brienza alle spalle dell'uruguaggio e un nuovo centrocampo a 3 ma con Kurtic (perchè darlo ad altri quando possiamo lanciarlo definitivamente noi), Bradley e Donati e con i 4 di difesa Pisano (io li interverrei), Spolli, Mantovani  e Balzaretti, se non finirà al Milan come Nocerino, all'ultimo e pochi spiccioli.
Beffa Trapani, dopo tutto il campionato in testa alla classifica non ha retto fino alla fine (mancanza d'esprienza ?), fatto sta che prima ha perso la promozione diretta e poi anche quella tramite i play off, in una condizione di assoluto vantaggio, in quanto seconda in classifica e con uno 0 a 0 fuori casa e il ritorno in casa che era quanto dire.
Invece è la prima volta del Lanciano 1924 che diventa la 117ª squadra a partecipare al campionato di Serie B a girone unico, la prima squadra tra i cadetti con alla presidenza un'affascinante signora abruzzese, Valentina Maio.

mercoledì 6 giugno 2012

Pochi esterni, si ripensa al 4-3-1-2

In circolazione sono pochi gli esterni alti e fra questi, pochi sono buoni, quelli buoni chi li ha li vende a caro prezzo o se li tiene, ecco che sfumata la possibilità di arrivare a Schelotto si è tornati a pensare ad un 4-3-1-2  e non solo perchè attualmente il Palermo ha la rosa per fare questo tipo di gioco, ma anche per i nomi che circolano, le cui trattative sembrano essere quasi concluse.
Blindato Donati, Bradley pare manchi pochissimo per diventare un calciatore del Palermo, e se non si pensasse ad un centrocampo a 3, il nome di Rios che danno per sicuro nei prossimi mesi non dovrebbe circolare, sono troppo ricorrenti per pensare che il Palermo abbia un'altra idea tattica e poi .....Brienza.
Zamparini giura che Balzaretti resterà e comunque sarebbe un problema più avanti, il problema invece è il centrale difensivo visto che Silvestre partirà e il nome nuovo è il prestito di Caldirola, un giovane interessantissimo con esperienza in B con il brescia e in Olanda in A con il Vitesse, ma un altro giovane ?
Morganella vorrebbe restare e potrebbe essere l'alternativa a Pisano ma vorrebbe pure giocare così come Uijkani, l'Inter non riscatterà Viviano ma potrebbe andare in prestito pur restando di proprietà delle due società.
Confusione pure in attacco, Miccoli ora sembra fatto per un suo trasferimento negli emirati con Zenga , Budan di scorta ed Hernandez in cerca di un compagno in attacco, Gabbiadini è troppo conteso e quindi si parla con insistenza di Dennis come punta d'area.
30 Anni con un ottima esperienza pare sia definitivamente maturato, anche se non dovesse ripetersi (16 reti quest'anno) anche 12 o 13 potrebbero bastare e poi c'è De Luca in "bomberino" che arriverebbe in compropietà ma che sarebbe la ciliegina un pò come al Milan lo è "il faraone".

venerdì 1 giugno 2012

Prende corpo il 4-4-2

Tempi duri per il calcio italiano, tra terremoto e avvisi di garanzia la situazione "mercato" è in una fase di stallo, anche se sono convinto che sotto sotto qualcosa si muove e difatti........
L'Atalanta continua a girare attorno a Migliaccio e Donati visto che Carmona ha un grande mercato e Cigarini ha alti costi per la risoluzione del riscatto, così vorrebbe assicurarsi la coppia di centrocampisti rosa già collaudati e di affidamento, il Palermo ha fiutato la possibilità di "liberasrsi" di due trentenni e allo stesso tempo rinforzare e ringiovanire la squadra, chiedendo Manolo Gabbiadini.
L'Atalanta avrà fatto scappare Zamparini che però non demorde e ha chiesto notizie per Denis, un altro due di picchè ma con Bradley e Rios in arrivo, Migliaccio e Donati devono andare via quindi è un affare da non lasciarsi scappare, così spunta il nome nuovo Ezechiel Schelotto che con l'ormai scontato arrivo di Brienza, potrebbero costituire gli esterni alti del 4-4-2 tanto caro a Sannino.
Per Sannino e Brienza a quanto pare manca la sola ufficialità, Bradley e Rios pare una questione di tempo (poco sembra), Schelotto è il nome nuovo, altra novità pere la possibilità di tenere Kurtic con Viola, Barreto e Della Rocca come rincalzi a centrocampo e dare in prestito Zahavi al Chievo come contropartita per Bradley.
Viviano forse come Silvestre ha buonissime possibilità di non giocare più con la maglia del Palermo e mentre se in porta con Ujikani siamo a posto, per la difesa il centrale non è stato ancora individuato bene e tutto è in alto mare, così come si è in alto mare anche in attacco, sia perchè Miccoli non ha ancora deciso e sia perchè la quarta punta dobbiamo prenderla a prescindere.
Intanto Balzaretti entra nel mirino anche del Milan ma lo scambio con Darmian non convince, del resto al Milan beccano tutti un pozzo di denari ,forse Merkel, Paloschi ......questi si.