La contemporanea caduta di Napoli in casa con l'Udinese, ora a -6 e dell'Inter a Parma, ora a -8, mette il Milan nelle condizioni di essere solo lui, capace di perdere questo scudetto, ormai virtualmente assegnato.
Il Napoli a mio parere questa'anno ha fatto una stagione al di sopra dei propri mezzi, caratterizzato da una spinta nervosa eccezionale, e non appena i nervi sono saltati, per la disabitudine all'alta classifica, il meccanismo si è inceppato, fatto salvo che comunque il campionato non è finito.
Per l'Inter è diverso, è sì una squadra vecchia, ma Mourinho con il suo carisma, riusciva a farla rendere al massimo, ora si vede che si è spenta nei suoi protagonisti migliori, Maicon su tutti.

Per il resto pareggi di fine stagione che muovono la classifica per: Juventus, Cagliari e Fiorentina, mentre Genoa e Chievo la consolidano, raggiungendo ormai di fatto la salvezza.

Male il Catania che fra l'altro sabato gioca a Torino, la Sampdoria abbandonata e contestata dai tifosi, che sabato a Bari ha un'ottima occasione e il Brescia che sembra ormai la prima candidata a dare compagnia al Bari, visto che sabato riceve il Milan, interssato a chiudere prima possibile la pratica scudetto.
In settimana Inter, Roma e Palermo, proveranno a salvare la stagione, proseguendo il cammino in coppa Italia, mentre sabato Inter-Lazio sarà lotta per il terzo posto e Palermo-Napoli derby del sud, potrebbe chiudere il discorso scudetto e riaprire le speranze Europa per il Palermo specie s'è il Catania a Torino e il Chievo a Roma, riescono strappare un pareggio per loro utilissimo.
Anche Bologna-Cesena può essere decisiva, almeno per il Bologna che raggiungerebbe la salvezza, così come: Genoa-Lecce e Udinese- Parma.

Anche Bologna-Cesena può essere decisiva, almeno per il Bologna che raggiungerebbe la salvezza, così come: Genoa-Lecce e Udinese- Parma.
Nessun commento:
Posta un commento