A novanta minuti dalla fine, i giochi sono ormai fatti, Milan campione d'Italia, Inter e Napoli in champions, Palermo (con l'Inter in finale di coppa Italia) in europa league e Sampdoria, Brescia e Bari in serie B, addirittura Atalanta e Siena ritornate in A.
Mancano solo due verdetti, la squadra che occuperà il posto nel preliminare di champions e quella che si aggiugerà a Palermo e una tra Udinese e Lazio, praticamente escluse dalla Champions, all europa league.

Il posto nei preliminari di europa league spetta per posizione di classifica al Palermo, mentre per l'ultimo posto, sono in contesa la Roma con 60 punti e la Juventus a 57.
La contemporanea sconfitta della Roma (in casa con la Samp) e la vittoria della Juventus (in casa con il Napoli), darebbero il posto ai bianconeri in virtù degli scontri diretti, anche sè credo che la Juventus resterà ancora fuori dall'europa, comunque vada per una delle due sarà un vero fallimento, viste le mire iniziali.

Candidati Marchetti, ma Amelia riscattato nei patti con Preziosi dal Genoa, deve accettare Cagliari e Lazzari, ma Allegri ha escluso: Ganso, La Mela e tutti gli altri, virando sù Hamsik e di ripiego Asamoah, tanto che per liberare Papastatopulos in vista degli incontri estivi, senza Silva (coppa America) e Mexes (riabilitazione), vedrebbe come centrali solo Yepes e Bonera, ecco che al posto di Lazzari arriverebbe Astori.
La Juve si è mossa anche lei per tempo, arriva Conte in panchina e per potere arrivare a uno come Aguero, deve completare l'organico con "parametri zero" Pirlo e Pasienza coppia a centrocampo, già a dicembre candidati in coppia anche al Milan.

Come detto Conte alla Juve e Gasperini al Palermo (due ex calciatori che tornano da allenatori), sempre incerta la situazione Mihajlovic, il Genoa va a Malesani e il Catania a De Canio, con Parma e Cagliari confermate, al Chievo potrebbe arrivare Maran ex terzino dei mussi volanti, attuale tecnico del Vicenza ed ex secondo di Glerean.
Cesena senza allenatore per l'improvviso divorzio con Ficcadenti, il Bologna andrà a Bisoli e il Lecce a Montella, la Samp a Colantuono, e l'Atalanta a Del Neri, conferme forse per Jachini e Mutti.
In fine pare che il Palermo dopo Sensibile (andato alla Sampdoria) e Simoni rimasto a Gubbio, abbia scelto Franco Ceraulo come direttore sportivo.
Nessun commento:
Posta un commento