venerdì 27 giugno 2014

Palermo aspetta una risposta.

Dopo avere perso di chiudere la trattativa con Duncan, e dopo le difficoltà per via della concorrenza per arrivare ad uno tra: Cigarini e Rigoni, adesso le attenzioni si spostano sull'ex juventino Marrone, lo scorso anno al Sassuolo e un mio prediletto, pare che all'occasione la juventus abbia preso in considerazione Hernandez, per completare la sua rosa di attaccanti, quindi un conguaglio più la metà del cartellino di Marrone e si può fare.
Per la difesa, pare che il Lech Poznan avrebbe accettato l'offerta al rialzo del Palermo, per avere il difensore Marcin Kaminski classe '92, l'affare pare fatto, a meno di ripensamenti, intanto si continua a lavorare in uscita, sembra per assecondare Jachini e così dopo la cessione di Lafferty, è in partenza l'esterno sinistro Daprelà, (ecco perchè si cercava De Ceglie).
Daprelà piace all'Amburgo e i contatti sono ben avviati, la dirigenza sempre alla ricerca del nuovo D.S., in ultima analisi sta cercando di intavolare un discorso con l'ex dirigente del Pescara Delli Carri, per portare avanti le diverse trattative per rinforzare la squadra, dove oggi il reparto offensivo è quello che ha bisogno di cure maggiori, dopo l'addio di Lafferty al Norwich e la sicura partenza di Hernandez.
Il club rosanero per Hernandez, al momento ha quattro pretendenti: Juventus, Napoli, Roma ed Inter, anche se non mancano alcune società estere, per sostituire i due attaccanti, i rosa starebbero pensando a diversi giocatori con esperienza; il 29enne Bergessio del Catania, il 30enne Matri del Milan, il 28enne Paulinho del Livorno e il 25enne Emeghara del Livorno. 
Si è parlato anche del 27enne Giovinco della Juventus, ma a causa dell'elevato ingaggio, possiamo considerarlo solo un diversivo quello che invece sembra essere un obiettivo vero e necessario è Rispoli, il difensore esterno destro, lo scorso anno alla Ternana è tornato al Parma ed è sul mercato, Palermo e Cesena ci pensano, Rispoli potrebbe arrivare ai rosa in prestito. 
Le ultimissime invece parlano di un interesse per Pavoletti 26enne del Varese, ma di proprietà del Sassuolo, per I rosanero è un'opzione concreta, anche se il giocatore ha richieste anche da Inghilterra e Germania, mentre per Lazaros sembra che il giocatore è più vicino, visto che le distanze tra le parti si sono assottigliate. 
Anche per questo blog, l'appuntamento è al 14 luglio di ritorno dalle vacanze.

Foto tratte dal web.

martedì 24 giugno 2014

Qualcosa si muove ?

Perchè ? Non riesco a capire il perchè di alcuni atteggiamenti, nelle compartecipazioni appena concluse, nessuna busta per Micai e Maltese, due giovani di cui si parlava un gran bene, ma d'accordo, è possibile che si siano accorti che non erano giocatori che potevano arrivare in serie A e allora va bene così.
Ma quello che non riesco proprio a capire, è perchè abbiamo rinunciato a Kurtic che comunque aveva dimostrato di essere cresciuto e portato invece a Palermo Della Rocca, anche quest'anno è stato ai margini della squadra a Bologna, bo !
Sembrava che qualcosa stava per muoversi, quando dal Bologna è arrivato  Della Rocca (che resta in comproprietà con i felsinei) e a loro è andato in prestito Troianello, sembrava che con i rossoblu si fosse trovato l'accordo per Cherubin, difensore sinistro della difesa a 3, niente di eccezionale, ma molto più forte di Andelkovic, sembrava fosse fatta anche Lazaros e invece nulla di tutto questo.
Sembrava che a sbloccare la situazione, potesse essere il passaggio di Malele ai rossoblu, il giocatore già a gennaio lo voleva il Bari, ma quando mai, sembrava chiusa anche la trattativa per Duncan e invece niente, tanto che Zamparini ha chiesto a Ceravolo spiegazioni su tutto questo.
Ahi, Ahi, Ahi, ci risiamo, la programmazione non il forte di Zamaparini e lo ribadisce proprio sulla questione direttore sportivo, è inconcepibile che una squadra non abbia già ad aprile, un direttore sportivo, meglio ancora se addirittura è pure vice presidente, per "pianificare" la stagione successiva.
Come sempre, Zamparini naviga a vista e se nei primi anni, prima Foschi e poi Sabatini, sono riusciti a pilotare in porto la nave rosanero, gli ultimi anni, quelli senza direttore per i precoci abbandoni di Panucci, Sogliano e se vogliamo pure Lo Monaco, sono stati gli anni "bui", segno che uno che si occupi "giornalmente" della direzione e realizzazione dei programmi societari, è "fondamentale"
Comunque adesso per i centrali di difesa, oltre a Kaminski classe "92" del Lech Poznan, che il Palermo a quanto pare è così tanto deciso, da alzare l'offerta, per evitare la concorrenza di Bruges e Paok Salonicco, si sta trattando con Cianì della Lazio e a seguire in ordine di scelta Silvetre e anche il ritorno di Mantovani.
Per il difensore esterno dell'Inter Mbaye, pare che i nerazzurri, abbiano deciso di tenerlo (fuori un altro), in attacco, con Hernandez in uscita, Kyle Lafferty è da considerarsi ormai un ex, fuori dai piani del Palermo, per il nord irlandese è fatta con il Norwich, sembra più una campagna cessioni, che di rafforzamento.

Foto tratte dal web.

giovedì 19 giugno 2014

Sprecato il vantaggio.

Calciomercato Palermo, Duncan è vicino: il nome nuovo è Cossu

Per Duncan 21 anni dall'Inter e Lazaros del Bologna, c'è già l'accordo economico con le due società e non appena si troverà quello con i giocatori, andranno ad infoltire il centrocampo rosa, che a meno di sorprese dovrebbe avere in quella parte del campo, i confermati Barreto e Mascara, con la conseguente cessione di Bolzoni, Di Gennaro e Ngoy.
Jachini non ha ancora rinunciato a Cigarini a a Rigoni, ecco perchè le due precedenti trattative, non sono state ancora chiuse, stessa cosa per Cossu, che dopo una vita a Cagliari è indeciso se lasciare per approdare a Palermo, comunque abbiamo sprecato il vantaggio di essere stati promossi ad Aprile.
Detto che ne Ujikani, ne Viviano faranno da secondo a Sorrentino, il nome del secondo, potrebbe uscire tra Camilo Vargas portiere dell’Indipendiente Santa Fe e Nordi del Trapani, mentre è tutto fermo in l'attacco, aspettando la collocazione di Hernandez, che a quanto pare non interessa più all'Inter, mentre pare in dirittura d'arrivo, il centrocampista del Belenenses classe "93" Thiago Silva.
Con i due portieri in uscita, ci sono anche Terzi e Troianello al Bologna, Bacinovic, Struna e i già citati Bolzoni, Di Gennaro e Ngoy, per uno tra Morganella e Pisano, bisognerà aspettare l'arrivo di un terzino, così come in attacco, poi saranno ceduti tutti i ritorni da prestiti o da compartecipazione (Nelson, Varela, Labrin, Simon, Viola, Mantovani, Della Rocca, Kurtic e Goldanica, con Embalo sempre più vicino al Trapani.
Sprecato il vantaggio della promozione anticipata, non tanto par l'acquisto dei giocatori, perchè mancavano ancora alcuni verdetti, perchè bisognava aspettare le comproprietà, perchè c'era il mondiale di mezzo, ma il fatto che si sta aprendo ufficialmente il mercato e non abbiamo ancora il direttore sportivo, è una cosa pazzesca, così il vantaggio lo stiamo sprecando sul mercato dei D.S.
Credo che specialmente sulla persona che dovrà occuparsi di mercato, bisogna avere le idee chiare, invece per la successione di Perinetti, cominciamo ad incassare qualche rifiuto, Salerno per esempio ed adesso stiamo provando un po con tutti, sperando di non prendere alla fine quello sbagliato, per ora ci si sta concentrando su Corvino, professionista di tutto rispetto, ma ha un caratterino che Lo Monaco a confronto è un agnellino, se andasse in porto, quanto durerebbe ?

Foto tratte dal web.

lunedì 16 giugno 2014

Ma il primo acquisto quando ?

Un mondo d'auguri a Ninetto De Grandi che oggi compie 90 anni, una bandiera del Palermo perchè lui che è nato nel 1924 a Salsomaggiore Terme, è stato giocatore prima, allenatore poi ed anche direttore sportivo dei rosanero.
De Grandi è stato l’allenatore della promozione in A nel ’72, quella famosissima prima di Guidolin ed è stato il mio allenatore negli allievi del Palermo e come dicevamo è stato anche direttore sportivo, proprio quella figura che al momento il Palermo non ha ancora, tanto da affidare per ora il mercato a Ceravolo.
Anche senza direttore sportivo, il Palermo è impegnato a portare avanti alcune trattative e visto che non ha ancora chiuso con nessuno, restano sempre gli stessi i ruoli attorno a cui ruotano gli interessi dei rosa.
Uijkani andrà via e con lui anche Viviano che non credo resti a fare il secondo a Sorrentino, quindi a questo punto serve un secondo ed anche un terzo.
In difesa si è capito che resterà titolare solo Munoz e poi servono altri due centrali, ma gli innesti più importanti e numerosi saranno a centrocampo, chiuso l'accordo con l'Inter per Duncan, adesso bisogna convincere il giocatore, ma sembra che Jachini li vorrà cambiare tutti e quattro.
Sulla fascia desta si parla di Motta ed anche di Faraoni, al centro oltre a Duncan, si cerca anche Lazzaros, viste la difficoltà ad arrivare a Cigarini, la trattativa è intavolata da tempo con il Bologna, 1,2 milioni di euro più le comproprietà di Trioianiello e Terzi, il Bologna però vuole solo soldi.
Da quello che si vede, Zamparini vuole allestire una squadra che possa stare tranquillamente nella parte sinistra della classifica, tantè che pur avendo già in organico giocatori come Lazaar e Daprelà, si sta cercando addirittura De Ceglie per la fascia sinistra, dove comunque credo che siamo a posto.
Infine in avanti, Hernandez andrà via e verrà sostituito, niente Matri (ingaggio alto), niente Paolinho (costa troppo) e niente

Bergessio (troppo catanese), il nome nuovo è quello di Emeghara, l'ex attaccante del Livorno gradirebbe la destinazione, anche perchè ha già lavorato con Iachini, che lo ha lanciato a Siena con ottimi risultati.
Infine anche se Salerno ha declinato l'invito, il nome di Cossu è tornato a girare con insistenza, addirittura sembra vicinissimo al Palermo, allora:
Ipotesi 1: il Palermo cerca De Ceglie e Cossu perchè ha già venduto Lazaar e Vazquez.
Ipotesi 2: il Palermo vuole bruciare le tappe e per fare una grande squadra, raddoppierà ogni ruolo con un "giovane" (Lazaar e Vazquez) e un "esperto" (De Ceglie e Cossu), i primi due sarebbero al loro primo anno di A e quindi da non caricare troppo di responsabilità, mentre gli altri due di serie A, ne hanno fatto, fosse così.....finalmente.
Foto tratte dal web

sabato 7 giugno 2014

Asse Palermo-Inter-Livorno.

Il Palermo già promosso da mesi, continua a lavorare per allestire la squadra in vista della prossima stagione di serie A, conquistata alla grande e che ora va difesa realizzando una rosa competitiva, intanto anche se l'attacco pare il reparto già a posto, serve una prima punta d'esperienza, ed ora a maggior ragione, visto che Hernandez andrà via.
Il sogno sarebbe stato Matri, ma a parte l'alto ingaggio, sembra più indirizzato alla Sampdoria, così al momento le scelte si sono ristrette a Berghessio e in alternativa a Paolihno, con il primo la trattativa è già avviata, ma quando c'è di mezzo il Catania, le cose si fanno difficili, il secondo ha costi altini, ma verrebbe anche a piedi.
In questi giorni si è parlato anche di una probabile cessione di Kyle Lafferty, richiestissimo dal Cardiff, in questo caso gli attaccanti da portare in rosa sarebbe due, giusto per finire il discorso degli attaccanti, Hernandez sembra destinato all'Inter, la squadra nerazzurra vorrebbe inserire nella trattativa l'ex
difensore centrale Matias Silvestre, il 30enne ex Catania ha richieste da Besiktas e Napoli, ma sia lui che il Palermo, vedrebbero di buon occhio un suo ritorno, per ricostituire la coppia con l'altro argentino Munoz, forse i tifosi non sarebbero contenti.
Un altro ex con le ali cadute è Viviano, anche lui secondo me con grandi prospettive, solo che Palermo per lui è sempre stato considerato, come una "retrocessione" professionale e non si è mai impegnato al massimo, ora dice che sarebbe pronto a restare (del resto oggi chi lo vuole ?) e comunque dico io non da secondo a Sorrentino.
Ma parliamo invece di centrocampo, intanto sull'esterno destro non si parla più di Sorensen, il nome nuovo (ma non tanto visto che è già stato cercato anche in passato) è quello di Mbaye, anche lui nel Livorno retrocesso, ma di proprietà dell'Inter (ancora i nerazzurri).
Il nome del centrocampista centrale invece è sempre quello di Luca Rigoni, il Palermo lo insegue da 3 o 4 anni, pare possa essere quello giusto, ma anche con Sartori son cazzi, cosìil nuovo uomo mercato del Palermo, ha pensato ad un altro giocatore del Livorno e sempre di proprietà dell'Inter Duncan, che è inutile dirvi che a me piace tanto da stravedere, potrebbe arrivare (sempre nell'affare Hernandez) con un prestito oneroso con diritto di riscatto, ecco perchè per la punta serve vendere Lafferty.

Foto tratte dal web.

martedì 3 giugno 2014

Fuga dopo la vittoria.

Perinetti non ha gradito l'arrivo di Franco Ceravolo e la società ha comunicato ufficialmente il suo addio dal club rosanero, con lui lascerà Palermo anche il team manager Igor Budan, così adesso il Direttore Sportivo è Franco Ceravolocome sempre nel Palermo con Zamparini non c'è mai pace, si vive sempre in un clima di caos continuo, speriamo che la storia delle ultime due annate, non si ripeta.
Alla fine Iachini ha rinnovato fino al 2016 con opzione sulla stagione successiva ed avrà un ruolo quasi da allenatore-manager (sempre tutto sulla carta), così adesso si potrà operare, per effettuare quei 5/6 innesti di spessore, per fare in modo che questa squadra potrà salvarsi con tranquillità.
Certo non è il gruppo del 2003, che era composto da futuri campioni del Mondo, ma la base è buona, gente come Belotti, Dybala, Sorrentino, Munoz, Vazquez, Lazaar, sono giocatori da serie A, tante altre che si sono salvate, quest'anno non li avevano.
Ceravolo ha già avviato alcune trattative di mercato, il completamento del trio difensivo ad esempio, per il quale ricorrono i nomi di: Bunoza ventiseienne bosniaco del Wisla Cracovia, del ventiduenne sloveno Trajkovski del Maribor e di un altro ventiduenne uruguaiano Malvino del Defensor Sporting, uno o due di questi potrebbero giocare con Munoz, visto che rientrerà Mantovani dal Bologna.
A proposito di difensori, Aronica potrebbe ritirarsi dal calcio giocato, restando in rosanero, probabilmente come allenatore nel settore giovanile, in quale squadra non si sa, visto che tutte le squadre giovanili, hanno conseguito risultati importanti. 
A centrocampo l'obiettivo è il regista da affiancare a Barreto e in alternativa a Maresca, Lodi è in comproprietà con il Genoa, se lo riscatta allora una trattativa è ipotizzabile, diversamente...ciao, così si parla di Missiroli che però bisognerebbe adattare in quel ruolo, meglio Leandro Greco, ma personalmente non ritengo faccia fare al Palermo il salto di qualità.
Andranno via Di Gennaro, Stevanovic, Verre e Troianello e in attacco quasi sicuramente Hernandez, per la sostituzione dell'attaccante, circola la voce di Matri, per me perfetto ma forse d'ingaggio inarrivabile e poi pare che l'allenatore-manager Jachini invece spinga per Caracciolo, vero che arriva con 9 anni di esperienza in più e sotto la guida Jachini, ma è pure vero che, non ha nessun feeling con i tifosi, che non gli perdonerebbero niente e il suo grande difetto è il carattere.
Contro il Crotone un punto per uno e così il Palermo ha battuto il record dei punti per la B e il Crotone potrà avviarsi a scrivere una pagina di storia e poi c'è stato il rito della premiazione con la coppa, il Palermo non alzava una coppa da 21 anni, dalla coppa italia di serie C vinta nel 1993, visto che per la promozione del 2003, non era ancora prevista la coppa al primo classificato in serie B.
Speriamo che questa coppa sia di buon auspicio, per aprire una serie di premiazioni e coppe.

Foto tratte dal web.