giovedì 20 giugno 2013

Serie "A" come Anzelmo ?

Finite finalmente le comproprietà, adesso il mercato entrerà nel vivo e chiaramente sarà di riparazione anche alle comproprietà perse, intanto occorre fare il punto della situazione, non ci sono più: Von Berger passato in Svizzera, Donati andato al Verona, Kurtic al Sassuolo, Dossena per fine prestito e Miccoli per fine contratto, in più ci Pisano (che con Anzelmo non ha voluto nessuno), Andelkovic, Bacinovic e Maltese, quest'ultimo a quanto pare il vero acquisto importante del Palermo.
Dario Maltese il Palermo lo ha riscattato dal Viareggio, per il regista classe '92 che piace a Latina, Modena e Padova, è stato stilato un contratto triennale, speriamo che abbia miglior sorte di Viola anche se dovrebbero essere in concorrenza per lo stesso ruolo e a proposito di registi, Franco Vazquez tornato dal prestito è stato rispedito in Argentina.
Capitolo portieri, uno tra Sorrentino e Viviano andranno alla Roma e Benussi e richiesto dal Trapani, Bricchetto per tanti motivi farà il secondo e Ujikani forse tornerà all'estero, Von Berger invece dovrebbe essere sostituito da uno dei due centrali del Livorno, Emerson (che ha fatto bene negli ultimi anni, ma ha superato la trentina), o Bernardini, il Livorno vuole Migliaccio e Aronica, anche loro viaggiano sopra i 30.
Un altro reparto dove si sta lavorando è l'attacco, senza Miccoli e Ilicic (sicuramente parte anche Hernandez), con Dybala attaccante esterno del 4-2-3-1, ci saranno Lafferty già del Palermo che con Ardemagni dovranno variare la davanti, mentre l'altro attaccante esterno sarà Troianello, che rientra nell'affare Kurtic.
Mercoledì visite mediche Troianiello ed Embalo, un classe ´94 proveniente dall’Etoile Lusistana, due dei tre nuovi acquisti per la prossima stagione, dopo Lafferty.
Finalmente Gattuso è stato presentato in conferenza stampa come nuovo allenatore del Palermo, Zamparini apre la presentazione dicendo: sono molto ottimista, questa disgrazia sarà l'occasione per rinascere al no di Sannino, l'agente di Gattuso mi ha proposto questa possibilità e adesso lavoreremo per costruire una buona squadra.
Poi Gattuso: "Non abbiamo parlato di soldi, perché quando a 35 anni ti capita un'opportunità del genere ho detto subito di sì", voglio dare un'identità alla squadra, il mio DNA lo conoscete, dovremo lavorare, "Stiamo costruendo una squadra che ci consenta di tornare in Serie A. non vedo l'ora di iniziare".
"Ho firmato un contratto di un anno con l'opzione di altri due, spero di rimanere qui quindi per tre anni. Il Milan è il Palermo per me, tornare in A sarà la mia Champions League, dovremo essere brillanti in fase offensiva, 4-3-2-1 o 4-3-1-2, i giocatori sono stati scelti per questi moduli qui".
Come anticipato a gennaio, si profila un ruolo da dirigente al Palermo per Budan, l'attaccante tornato in Sicilia avrà un ruolo da dirigente in società e il prossimo anno farà anche il corso da direttore sportivo.



venerdì 14 giugno 2013

Mercato difficile.

Amoruso e Perinetti sono già al lavoro all´Hilton di Milano ed hanno già intavolato un pò di trattative, ma il Palermo non tanto per una questione economica, quanto per i troppi giocatori in organico, ha necessità di vendere e quindi se non cominciano a fare le valige, specie con le compropietà, non si capisce cosa ha di bisogno il Palermo.
Già la situazione portieri la dice tutta, per non parlare dei difensori, accantonate le idee Rinaudo e Terlizzi, confermati Morganella, Munoz e Garzia (praticamente il reparto è fatto), si è pensato a Terzi del Siena, Emerson del Livorno ed anche ad Angella dell'Udinese, adesso a Santacroce, Von Bergher dovrebbe andare al Basilea e Milanovic ?
Anche a centrocampo c'è confusione, Barreto vuole andare ma il Palermo lo vuole tenere, Donati, Rios, Sperduti, Formica e così via, non resteranno a Palermo ma è difficile collocarli, Viola ha richieste ma non vuole andare via, e nonostante si registra il ritorno di Bacinovic, il Palermo ha inserito nella trattativa per Ilicic, Boadu Maxwell Acosty, centrocampista ghanese con 37 presenze e 1 gol in B con la Juve Stabia.
Un altro nome importante è il centrocampista Alessandro De Vitis, classe ´92 nelle ultime due stagioni in prestito a Modena e Padova, una curiosità, Alessandro è figlio di Antonio De Vitis (ex attaccante degli anni ottanta e novanta, che nel 1984-1985 raggiunse la promozione in B in maglia rosa) e Cutolo 
A proposito di attaccanti, via Miccoli e Ilicic e credo anche Boselli, forti sono le candidature di Ardemagni ed Ebagua, ma credo che verrà solo Ardemagni, fra l'altro pare che l'Atalanta in cambio abbia chiesto Sorrentino e il Palermo sia deciso a sacrificarlo, per Ebagua tutto è legato alla eventuale cessione di Hernandez, senza trascurare Lafferty.
Vazquez dopo le vacanze in Venezuela raggiungerà il Palermo con cui dovrebbe svolgere il ritiro precampionato, sul suo futuro l´ultima parola spetterà al nuovo tecnico in accordo con la dirigenza, poi una novità per la B, dal primo 1 luglio le nuove norme della Lega di serie B impongono a ogni squadra di tesserare al massimo 18 giocatori over 23, due under 23, due bandiere (cioè giocatori che abbiano militato almeno 4 stagioni nella stessa squadra) e under 21 senza limiti. Regole che diventeranno ancora più stringenti tra due stagioni, quando le regole cambieranno ancora: massimo 18 calciatori over 21, due bandiere e under 21 sempre illimitati.
Quindi in porta Benussi con Bricchetto (una bandiera), i 4 in difesa Morganella, Munoz, uno tra Angella o altri e poi Garzia, Bacinovic e De Vitis o Acosty i due mediani, mentre i tre trequartisti: Cutolo, Vazquez e Dybala, Ardemagni o Hernandez o Lafferty di punta.


giovedì 6 giugno 2013

Sannino.... liberi tutti.

Sulla pagina 250 del televidio RAI, Zanparini annuncia di avere liberato Sannino e quindi di conseguenza si libera tutta la "filiera" legata all'arrivo del nuovo tecnico, che ha aggiunto un altro componente dello staff tecnico del Sion, si tratta di Andrea Corrain, preparatore atletico che collaborerà con Marcello Iaia, ex del Manchester United di Ferguson, mentre il secondo sarà Luigi Ricco, ex centrocampista nel nostro campionato e già secondo ai tecnici del Sion.
L'obiettivo numero uno per l'attacco del Palermo su cui punta fortemente è Matteo Ardemagni, tanto che domani è previsto un incontro tra il club rosanero e l'Atalanta per provare a chiudere la trattativa con l'inserimento di Donati, oggetto dei desideri della Dea, anche il Parma sembra essere intenzionato ad inserirsi nella trattativa, offrendo il cartellino di Santacroce, in stand by la situazione con il Catania, Maran che ha chiesto espressamente Ardemagni, ma i rossoblu aspettano la risoluzione delle comproprietà di Maxi Lopez e Morimoto prima di agire.
Sempre parole di Zamparini dovrebbero restare: Sorrentino, Morganella, Munoz, Garzia e Barreto, poi ci sono da sistemare ben 33 giocatori in uscita, per quanto riguarda le comproprietà, si aspetterà il giorno delle buste, ci sono in ballo giocatori come Glik e Darmian che hanno un certo valore e sarebbero importanti anche per il Palermo.
Poi c'è la questione Viviano, la Fiorentina non lo tiene e anche svendendolo non credo che si troverà un acquirente, è vero che lo vogliono in tanti, ma tutti in prestito, io un'idea cè la avrei, libererei Sorrentino specialmente se va a Roma e con lui farei uscire Ujikani e Benussi e terrei Viviano con Bricchetto secondo.
Mi pare che Viviano per la B è un lusso, ha 27 anni e potrebbe fare parte di quel progetto a lungo tempo, vincere la B, salvarsi tranquillamente e rilanciarsi dietro le big in serie A.



martedì 4 giugno 2013

Ostaggio di Sannino.

Il mercato, allenatore compreso sono fermi, ostaggio di Sannino che non ha accettato di restare un altro anno nonostante il contratto, anche perchè Zamparini per averlo dal Siena ha pagato una "buonuscita", cosa che adesso il presidente pretende dalla squadra che vorrà tesserare il tecnico, ma intanto tutto tace e quindi non sarà questione di ore, ma quasi, Gennaro Gattuso a breve potrebbe dire di sì al Palermo.
L'agente dell'ex mediano milanista Andrea D'Amico, si è incontrato con Christian Constantin, presidente del club svizzero, ci sarebbe stato un colloquio che avrebbe spianato la strada alla risoluzione del contratto con il Sion per poi poter firmare il primo contratto da allenatore con il Palermo.
Il presidente Zamparini oramai non lo nasconde più, per la panchina rosanero Gattuso sarà il prossimo allenatore del Palermo e presto si siederà sulla panchina rosanero, c'è già d'accordo su tutti gli aspetti, tanto che non servirà neanche un ulteriore incontro per discutere dei dettagli e quindi di mettere nero su bianco.
E' inutile pensare di poter dare un giudizio sul tecnico, potremmo pensarla come Galliani che in riferimento a Seedorf a detto che non occorre obbligatoriamente fare la gavetta, vedi Montella, oppure pensare che possa fare la stessa sorte di Atzori, bravo, bravissimo e poi esonerato sempre dopo poche partite, che dire sicuramente posso dire che sono i giocatori che fanno l'allenatore, il primo anno Allegri vinse lo scudetto ma senza Ibra.....patate.
Quindi parliamo dei calciatori, occorrono 3/4 giocatori di serie A disposti a sposare il progetto, i Grosso, i Corini o i Toni di 10 anni fa, complementati da giocatori di categoria come Ardemagni.